
PERSONALIZZAZIONE, INDIVIDUALIZZAZIONE, DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA
- Durata Corso:
20 ore
- Data:
7 Ottobre - 17 Novembre 2022
- Ora:
dalle 15 alle 18 e dalle 16 alle 19
- Modalità:
Online
- Per chi è:
docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Obiettivi del corso
Il corso fornisce orientamenti pedagogici e spunti per la didattica in contesti inclusivi. Il fulcro attorno a cui ruota l’intervento educativo-didattico è la personalizzazione dei percorsi di apprendimento. Ciò postula la capacità dell’insegnante di saper individuare le caratteristiche individuali e gli stili di apprendimento dei propri alunni. Prendendo spunto dalle teorie della personalizzazione e della differenziazione didattica, il corso fornisce strumenti tecnico-operativi per l’individuazione degli stili cognitivi, degli stili di apprendimento e dei correlati aspetti della personalità. Dopo l’osservazione sistematica e l’individuazione delle caratteristiche individuali, vengono fornite varie piste di azione metodologico-didattica per interventi calibrati sul singolo alunno e sulla “presa in carico” della classe nel suo complesso.
Programma
Prof.ssa Caterina Spezzano – Prof. Raffaele Ciambrone
Personalizzazione, individualizzazione, differenziazione didattica
Venerdì 7 ottobre: 16,00/19,00
Prof. Luigi d’Alonzo
La Differenziazione didattica per l’inclusione
Martedì 11 ottobre: 15,00/18,00
Prof. Raffaele Ciambrone
Caratteristiche individuali e stili di apprendimento
Venerdì 21 ottobre: 15,00/18,30
Prof. Raffaele Ciambrone
Spunti per una Didattica personalizzata
Lunedì 31 ottobre 15,00/18,30
Prof.ssa Caterina Spezzano
Metodologie e strategie didattiche
Lunedì 10 ottobre: 15,00/18,00
Laboratori didattici: scuola primaria e scuola secondaria
Giovedì 10 novembre: 15,00/19,00
Giovedì 17 novembre: 15,00/19,00
Relatori
Prof.ssa Caterina Spezzano
Dirigente Tecnico Ministero dell’Istruzione
Prof. Luigi d’Alonzo
Ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale – Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Presidente SIPeS Società Italiana di pedagogia Speciale
Comitato Scientifico ANMIC
Prof. Raffaele Ciambrone
Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale – Università di Pisa
Comitato Scientifico ANMIC